Benvenuti

L’Associazione Italiana di Psicogeriatria (AIP) è una Società Scientifica di area sanitaria, che ha per scopo la promozione di programmi di formazione nel campo della psico-neuro-geriatria attraverso convegni, congressi, pubblicazioni e social media.

Promuove e sviluppa  attività di ricerca e studio in collaborazione con enti scientifici, economici, politici, sociali, sia pubblici che privati, a livello nazionale ed internazionale. Promuove politiche e progetti nel campo delle problematiche delle persone anziane con malattie neuro-psichiatriche come la depressione, l’ansia, le difficoltà di adattamento, i disturbi cognitivi.

Uno degli obiettivi dell’AIP è offrire agli anziani la possibilità di invecchiare mantenendo attive le proprie capacità fisiche e mentali.

I prossimi appuntamenti di AIP!

6ˆ GIORNATA NAZIONALE CONTRO LA SOLITUDINE DELL'ANZIANO

XIX AGING BRAIN - LIVING WELL

Documenti

Nella presente sezione, vengono pubblicate le segnalazioni da parte di AIP e altre che riceviamo dai nostri associati o da terze parti, riguardanti comunicazioni dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria e una gamma di opportunità quali bandi, concorsi pubblici, assegni di ricerca, borse di studio, ecc..

Avviso di convocazione dell'Assemblea Ordinaria

Esclusivamente in videoconferenza è convocata l’Assemblea ordinaria dei Soci AIP.

Data 20/07/2023

Bando "Fondazione Serpero - AIP"

Concorso per l’assegnazione di un contributo per una ricerca su anziani e salute post COVID

Scadenza 01/09/2023

Liguria | Concorso pubblico per assunzione

N. 4 Dirigenti Medici – Area medica e delle specialità mediche disciplina neurologia

Scadenza 03/04/2023

Documento Associazione Italiana di Psicogeriatria

Il ruolo della Psicologia nella promozione del benessere della persona anziana

2022

Documento Associazione Italiana di Psicogeriatria

La riapertura delle RSA. Soddisfazione e prudenza nella prospettiva dell’AIP

2022

Documento Associaizone Italiana di Psicogeriatria

The risk of suicide in healthcare workers in Nursing Home: an exploratory..

2021